Vuoi creare un avviso basato su questi filtri?

Chi siamo :

1. Cos'é Agora? 

Culture Agora, di seguito "Agora", è una piattaforma a libero accesso, gratuita per l'utente, che serve ad un doppio scopo:

  • Facilitare la visibilità dei contenuti professionali connessi alla cultura e, più in generale, ai settori culturali e creativi: la formazione, il finanziamento, le opportunità di lavoro, come anche la ricerca di partnership e il crowdfunding.
  • Contribuire alla massima diffusione dei contenuti audio-video (streaming e video) già ospitati in altri siti web i quali possono risultare interessanti per i professionisti dei settori culturali e a scala maggiore per il pubblico interessato alla cultura e alle arti, con particolare attenzione allo streaming di eventi e ai meeting faccia a faccia.

I contenuti pubblicati su Agora, tranne poche eccezioni, sono creati in Europa e nel Mediterraneo Meridionale.

 

2. Il nostro obiettivo

Agora è uno strumento partecipativo con una struttura “wiki”, che mira a semplificare, mettere a confronto ed evidenziare in un'unica piattaforma digitale una vasta gamma di contenuti culturali attualmente dispersi nella rete, fornendo la massima capacità di diffusione ai loro promoter e facilitando la ricerca agli utenti interessati attraverso semplici meccanismi di filtraggio.

In Agora tutti hanno la stessa possibilità di essere conosciuti: il simposio o la formazione offerta da una venerabile istituzione in una grande città o un incontro, o un lavoro offerto da un'organizzazione culturale piccola e dinamica.

 

3. Che tipo di contenuti e formati vengono pubblicati?

In Agora puoi trovare contenuti legati alle arti e ai settori creativi e le informazioni di base che consentono all’utente di ritrovare il contenuto e di accedere al sito web del promoter in cui sono riportati tutti i dettagli necessari.

I contenuti riportati in Agora possono rientrare in una di queste cinque categorie:

  • Eventi o incontri di breve durata (congressi, workshop, conferenze, festival
  • Formazione ed educazione di qualsiasi tipologia (corsi post-laurea, master, specializzazioni, corsi online)
  • Premi e sovvenzioni (pubblici o privati)
  • Offerte di lavoro (pagate o non pagate, posti fissi o stagionali)
  • Ricerche di partnership o crowdfunding

 Queste categorie possono essere collegate a più di 40 discipline, con la possibilità di sceglierne più di una alla volta, in modo da ottenere risultati più precisi. 

 

4. Chi può accedere ad Agora?

Il contenuto informativo di Agora è accessibile liberamente da ogni parte del mondo. È destinato principalmente alle persone direttamente interessate a qualsiasi disciplina creativa o artistica: professionisti e studenti, ma anche organizzazioni che promuovono o ospitano attività culturali.

Il contenuto audiovisivo di Agora è inoltre destinato più in generale ad un pubblico interessato alla cultura, ma non necessariamente professionisti: amanti delle arti, della letteratura, del cinema ecc.…

 

5. Chi può pubblicare contenuti?

Qualsiasi società, associazione o organizzazione che vuole dare visibilità ad un'offerta, ad un corso di formazione, ad un evento in una qualsiasi delle sezioni possibili sulla piattaforma, può registrarsi gratuitamente su Agora e pubblicare i suoi contenuti, rispettando i Termini e le Condizioni. L'unico requisito, oltre alla necessità d'adeguare il contenuto alla natura di Agora, è che i contenuti destinati alla pubblicazione siano già presenti in un altro sito web al quale l'utente può accedere per ottenere ulteriori dettagli, registrarsi, ecc.

Agora diffonde, ma non ospita sul proprio server contenuti audiovisivi, che devono disporre di una piattaforma di diffusione, propria o tra le più diffuse (YouTube, Vimeo, ecc...).

 

6. Come possono essere pubblicati i contenuti?

Aziende, associazioni o organizzazioni di qualsiasi genere che vogliono pubblicare i loro contenuti su Agora, devono registrarsi una sola volta come promoter [nel seguente form]. Quando riceveranno un nome utente e una password per accedere al sistema, potranno completare i dati per pubblicare le informazioni a propria discrezione, dietro accettazione del documento Termini e Condizioni.

Su richiesta, i promoter approvati da Agora riceveranno dei codici d'accesso che consentiranno loro di caricare gratuitamente i contenuti in qualsiasi momento. In tutti gli altri casi, i contenuti saranno soggetti ad una procedura di revisione, che non dovrebbe superare le 24 o 48 ore.

 

7. E' gratis? 

L'accesso ai contenuti di Agora è e sarà sempre gratuito per l'utente; tuttavia Agora si riserva il diritto di cambiare questa politica in futuro per quei contenuti che rappresentano un profitto per il promoter, così come quando uno speciale supporto editoriale può essere offerto per la diffusione sulle reti sociali.

 

8. Per quanto tempo rimarrà pubblico il contenuto?

Agora non contiene contenuti obsoleti o scaduti: la piattaforma viene costantemente aggiornata. La durata di una pubblicazione su Agora è determinata dal promoter al momento in cui lui/lei stabilirà obbligatoriamente la data finale per l'attività o la sua scadenza. Questa data di fine implica la scomparsa della pubblicazione entro 24 ore. Se il promoter vuole tenere un contenuto per più tempo, deve rinnovare la pubblicazione.

Questa restrizione non si applica al contenuto audio-visivo.

 

I nostri amici includono:
In collaborazione con:
  • Unione Europea Unione Europea
X
Questo sito web utilizza cookies per facilitare la tua esperienza d'utente. Continuando a navigare, accetti la nostra politica sui cookies. Politica sui cookies..
X

Policy on browser cookies:

Our use of cookies

We use on our website, for a variety of reasons, session record-keepers known as ‘cookies'. There are two main types of cookie, which should be carefully distinguished: functional cookies and performance cookies. Functional cookies must conform to technical requirements and are used to ensure proper and secure connection to the website. Performance cookies are used to record some of your preferences in order to make your surfing easier, faster and more convenient. They are also used to offer goods or services, and for statistical purposes. Our objective with the use of cookies is to enable you to use our website conveniently and to provide you with the best possible service during your site visits. They enable us to optimise our site.

This policy statement is intended to inform you about the features and purposes of the cookies that we use. We also invite you to read our Terms & Conditions documents, which sets out the rules regarding privacy protection which apply to our websites.

 

What is a cookie?

A cookie is a small data file that the server saves on hard disk of your computer or on a mobile device with Internet access, such as a smartphone or a tablet. A cookie does not directly disclose your personal identity, but it does enable us to recognise the computer or device which you are using to browse the Internet.

 

Types of cookies

In addition to the legal distinction between functional cookies and performance cookies, cookies can be divided into categories according to their origin, function and lifetime.

 

For more info on cookies

At http://www.allaboutcookies.org/ you can learn more about how cookies work.

The Internet Advertising Bureau (IAB), an alliance of online advertising agencies, offers a lot of useful information and advice on behavioral advertising and online privacy at http://www.youronlinechoices.eu/.

 

What types of cookies do we use?

Cookie Name Purpose/More Information Expiration
PHPSESSID   This cookie is used to establish the session of the user visiting the site. It is a way to identify and manage the state - session variables - for a particular user, and be able to move that information through our website. Session
Google Analytics _utma This cookie generates a Single User ID and records the date, the first and last time the user visited the site. It is used to count how many times the Single User visits the site. 2 years
  _utmb This cookie records the time of arrival to the site and expires in the 30 minutes from the last visited page record. It is automatically deleted when changing or closing the web browser. 30 minutes
  _utmc This cookie is used along with the cookie _utmb to determine if after more than 30 minutes on the same page, it proceeds or not to establish a new session for the user. Session
  _utmz This cookie stores the origin of the visitor, the path followed to access the web, that being either direct access, a link in another website, an e-mail link, the use of certain key words in a search engine, through a display campaign or through an AdWords advertising. 6 months
  _utmv This is an optional cookie, only used when from the data obtained from the registry are subsequently segmented into demographics data such as gender or age of visitors. 2 years

 

Your consent

When you visit our website for the first time, we call your attention to our cookies policy, so that if you wish you may configure your browser settings to limit or block the use of cookies. We also inform you how to consent to their use. You are free to accept or reject the cookies. However, you should be aware that if you refuse to accept cookies, this might make your browsing session on our website less convenient, or even impossible if you reject functional cookies.

Whatever you decide to do, you can always alter your choice by clicking the Cookies hyperlink at the bottom of every page of our website.

 

Adjusting your browser settings

Any time you wish, you can adjust your browser settings for accepting or rejecting cookies. These settings can generally be found in your browser's Options or Settings menu. For more information about these settings, we suggest you visit links below or click the Help tab in your browser.